150 anni fa Dom ADRIANO GRÉA dava inizio alla nostra comunità religiosa, proponendo come ideale la vita comune e il lavoro pastorale nelle parrocchie. Nasceva la Congregazione dei CRIC in Francia e poi ramificata…
LE STAGIONI DELLA CHIESA (editoriale di p. Livio Rozzini) Capita spesso di capire che tipo di famiglia stai per incontrare, ancora prima di suonare il campanello alla porta: il giardino è curato, il vialetto…
I canonici regolari dell’Immacolata Concezione (in latino Congregatio Canonicorum Regolarium Immaculatae Conceptionis, sigla: C.R.I.C.) sono una congregazione di sacerdoti e fratelli, che vivono la vita in comune secondo la regola di Sant’Agostino. In particolare, praticano la devozione a Maria, con il titolo di “Immacolata”.
Si dedicano a tutti gli impegni propri del ministero sacerdotale, in particolare nelle parrocchie. I canonici regolari dell’Immacolata Concezione sono stati fondati dal sacerdote francese don Adriano Gréa, che volle dar vita ad una congregazione che si occupasse della santificazione del clero per mezzo della vita in comune, la preghiera liturgica e la penitenza apostolica.