ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DOM ADRIANO GREA

ROMA – PARROCCHIA SAN GIULIO PAPA

mercoledi 23 febbraio 2022

Sono trascorsi 105 anni dalla morte del nostro fondatore dom Adriano Gréa, e noi “vogliamo riviverlo ben oltre il fatto che è fondatore della Comunità dei Canonici Regolari dell’Immacolata, ma come un dono per tutta la Chiesa nei suoi sacerdoti…” (padre Lorenzo Rossi).

Per questo ogni anno la nostra comunità religiosa lo vuol ricordare nella preghiera per ravvivare la nostra spiritualità di vita apostolica, diventando “il fulcro e il segno più importante della diffusione del vangelo” (P. L.R.).

Quest’anno con i confratelli e gli Amici Cric di Roma, ci siamo ritrovati nella chiesa parrocchiale di San Giulio per il canto dei vespri e a seguire  la celebrazione della santa messa. Abbiamo voluto anche pregare e ricordare Raffaele Segneri, papà di padre Angelo, che ha presieduto l’Eucaristia, nel primo anniversario della sua morte.

Sono piccoli segni che uniscono la nostra famiglia religiosa non solo tra noi sacerdoti, ma anche con i fedeli delle parrocchie a noi affidate. E la preghiera liturgica è lo strumento più efficace per dar lode al Signore e rinvigorire la nostra fraternità: “A voi spetta il compito di far risuonare la santa salmodia… La preghiera liturgica è la preghiera della Chiesa: è la voce con cui lo Sposo si rivolge alla Sposa… La preghiera liturgica è il più eccellente omaggio che l’uomo può rendere a Dio sulla terra…”(Dom Gréa).

Padre Rinaldo Guarisco