Carissimi, ieri, 2 gennaio 2023, nella Memoria dei Santi Padri Cappadoci Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, il Signore ha chiamato a sé P. Lorenzo Rossi, all’età di quasi 86 anni, dopo più di 66…
Sabato 28 maggio 2022 i padri CRIC hanno salutato la parrocchia di San Giulio con il saluto iniziale del vescovo Paolo Selvadagi. Un augurio sincero e una preghiera alla nuova comunità dei Missionari di…
ROMA – PARROCCHIA SAN GIULIO PAPA mercoledi 23 febbraio 2022 Sono trascorsi 105 anni dalla morte del nostro fondatore dom Adriano Gréa, e noi “vogliamo riviverlo ben oltre il fatto che è fondatore della…
A conclusione dell’Anno giubilare per il 150° di fondazione della nostra Congregazione di Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione, sono stato invitato dal Presidente di TV2000 Vincenzo Morgante a partecipare alla trasmissione televisiva “Il diario di Papa Francesco”,…
Periodico quadrimestrale dei Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione
FESTA PATRONALE DELLA PARROCCHIA SANTA MARIA REGINA PACIS E CHIUSURA ANNO GIUBILARE CRIC CON EMISSIONE FRANCOBOLLO ORDINARIO DELLE POSTE ITALIANE Il francobollo: monumento di carta dentellato! Mercoledì 8 dicembre 2021 si è concluso l’Anno…
Lunedì 8 novembre 2021 – Chiesa di San Giuseppe (CRL) Letture: Atti 4, 32-35; Sal. 132; Gv. 15, 17-20 OMELIA di padre Rinaldo, superiore generale CRIC “Ecco quanto è buono e quanto è soave…
I canonici regolari dell’Immacolata Concezione (in latino Congregatio Canonicorum Regolarium Immaculatae Conceptionis, sigla: C.R.I.C.) sono una congregazione di sacerdoti e fratelli, che vivono la vita in comune secondo la regola di Sant’Agostino. In particolare, praticano la devozione a Maria, con il titolo di “Immacolata”.
Si dedicano a tutti gli impegni propri del ministero sacerdotale, in particolare nelle parrocchie. I canonici regolari dell’Immacolata Concezione sono stati fondati dal sacerdote francese don Adriano Gréa, che volle dar vita ad una congregazione che si occupasse della santificazione del clero per mezzo della vita in comune, la preghiera liturgica e la penitenza apostolica.