DOM GREA sulla PASQUA
“La festa di Pasqua non è un semplice anniversario della Passione e Resurrezione di Nostro Signore, ma è, ogni anno, qualcosa di attuale, un mistero di resurrezione che si compie nel corpo mistico di…
“La festa di Pasqua non è un semplice anniversario della Passione e Resurrezione di Nostro Signore, ma è, ogni anno, qualcosa di attuale, un mistero di resurrezione che si compie nel corpo mistico di…
La Professione Solenne di p. Renato, l’incontro con il nuovo Vescovo… L’Animatore territoriale P. Giuseppe Chiarini relaziona sulla situazione attuale della Comunità brasiliana: avvenuto nei mesi scorsi il trasferimento di P. Giuseppe e di…
Roma: Sabato 26 febbraio 2022 Da qualche tempo si pensava di mettere mano al coro in legno all’interno della Cappella della casa generalizia Cric in Roma, vista la condizione di deterioramento soprattutto della base…
ROMA – PARROCCHIA SAN GIULIO PAPA mercoledi 23 febbraio 2022 Sono trascorsi 105 anni dalla morte del nostro fondatore dom Adriano Gréa, e noi “vogliamo riviverlo ben oltre il fatto che è fondatore della…
SINTESI DELLE INFORMAZIONI L’ultima riunione del Consiglio Generale si è tenuta nella Casa generalizia di Roma dal 10 al 18 gennaio 2022. Hanno partecipato agli incontri: in presenza il Superiore Generale P. Rinaldo Guarisco,…
I nostri confratelli del Brasile dal 9 dicembre scorso hanno un nuovo vescovo: Monsignor João Justino de Medeiros Silva, trasferito dalla sede di Montes Claros. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale…
Il 96.enne porporato spagnolo, arcivescovo emerito di Toledo, si è spento il 5 gennaio 2022 in un ospedale di Madrid. Era il terzo membro più anziano del collegio cardinalizio, dove l’aveva chiamato Giovanni Paolo…
Carissimi Confratelli, augurando a ciascuno un buon inizio di nuovo anno civile, vi comunico che ieri, 2 gennaio 2022, è deceduto all’età di 90 anni il Signor Estanislao Gilberto Carpio Corrales, Padre del nostro…
Consigliere Consistoriale dell’ArcivescovoDr. theol. Walter Heinz SimekCanonico agostiniano dell’Abbazia di Klosterneuburg, camerlengo, professore di dogmatica, già parroco e maestro dei novizi, titolare della Grande Decorazione d’Oro d’Onore per i Servizi alla Provincia della Bassa…
I canonici regolari dell’Immacolata Concezione (in latino Congregatio Canonicorum Regolarium Immaculatae Conceptionis, sigla: C.R.I.C.) sono una congregazione di sacerdoti e fratelli, che vivono la vita in comune secondo la regola di Sant’Agostino. In particolare, praticano la devozione a Maria, con il titolo di “Immacolata”.
Si dedicano a tutti gli impegni propri del ministero sacerdotale, in particolare nelle parrocchie. I canonici regolari dell’Immacolata Concezione sono stati fondati dal sacerdote francese don Adriano Gréa, che volle dar vita ad una congregazione che si occupasse della santificazione del clero per mezzo della vita in comune, la preghiera liturgica e la penitenza apostolica.