Padre Jean BELLIER

Date :
04/05/2023

4 maggio
Padre Jean BELLIER
23/02/1906-04/05/1991

Nato il 23 febbraio del 1906 a Saint-Jean-sur-Villaine, nella diocesi di Rennes. Aveva cominciato i
suoi studi nel Seminario Minore di Châteaugiron, la filosofia al Seminario Maggiore.
Prende l’abito religioso della Congregazione il 23 ottobre 1927, è professo temporale il 29 ottobre
1928, professo perpetuo il 29 ottobre 1931 e ordinato sacerdote il 19 dicembre dello stesso anno,
nella basilica di San Giovanni in Laterano a Roma..
È nominato sorvegliante dello Scolasticato Saint-Louis (Avignone) nel dicembre del 1932, poi
professore nel Seminario Minore Saint-Michel d’Avignone, nell’ottobre 1933. Vicario parrocchiale
a La Bocca (Cannes) nel settembre 1940, professore di I ginnasio a Saint-Joseph de l’Ècluse
(Taulignan) nell’ottobre 1941.
Parroco a La Bocca per un anno, dal settembre 1946 al settembre 1947.
Di nuovo professore nel Seminario Minore Saint-Michel di Avignone, nell’ottobre 1947, poi alla
”Institution Saint-Augustin” di Canisy (diocesi di Coutances) nell’ottobre 1955.
Dopo un lungo soggiorno nel 1958-59 a Berck-Plage,
Per curare le sue anche, riprende il ministero come vicario cooperatore a Saint-Vincent-de-Paul a
Lione, nel novembre 1959. Fu poi ancora professore a Canisy nell’ottobre 1960.
Parte per il Canada nel 1966 ove sarà dapprima Vicario cooperatore a Saint-Nazaire a Ville La Salle
(Montreal) nell’ottobre 1966, poi cappellano alla “Providence Auclair” nel novembre 1973,
pensionante alla Residenza “Ignace Bourget, casa di riposo di sacerdoti della diocesi di Montreal,
nel novembre 1981.
Aspetta la resurrezione gloriosa al “Repos Saint-François d’Assise (cimitero dell’est) a Montreal.
(Cfr. Archivi CRIC, Roma: Titolo V-A. Bollettino CRIC, n°195, ottobre 1991)