Ecco il percorso formativo CRIC che stiamo percorrendo quest’anno 2021-2022 accompagnati da Don Marco Vitale, presbitero della Diocesi di Roma, incaricato per la formazione permanente del clero e guida degli Esercizi spirituali ignaziani:
- Novembre 2021: La formazione permanente: perché? (ravvivare l’esigenza della formazione permanente)
- Dicembre 2021: CRIC: le peculiarità al tempo del post-covid (carisma proprio-area personale)
- Gennaio 2022: Perché essere CRIC: motivazioni personali
- Febbraio 2022: Essere CRIC in una Chiesa sinodale
- Marzo 2022: Vivere da CRIC nella Parola di Dio
- Aprile 2022: La pastorale vocazionale parte integrante della vita religiosa e presbiterale
- Maggio 2022: CRIC al servizio del Regno