Natura dell’Istituto dei Canonici Regolari e dom Gréa

Qual è, nella Santa Chiesa, la natura dell’Istituto dei Canonici Regolari? Quale posto occupano in questo divino edificio?  Per averne una chiara idea, è necessario tener presente che nel sacro servizio delle anime, ci sono due specie di ministeri  e  di  ministri:  il  ministero  propriamente  APOSTOLICO,  che  concerne,  al  di  sopra  di  ogni  gerarchia  locale,  la  Chiesa  universale  e  le  necessità  spirituali  dei  popoli;  e  il  ministero  propriamente  GERARCHICO,  che  costituendo  le  chiese  particolari, cioè le parrocchie, in queste svolge le funzioni della preghiera e della parola di Dio, e a queste fornisce pastori  e leviti.   

Questi due ministeri sono presenti nel mondo fin dalle origini della Chiesa. Gli Apostoli divulgavano il Vangelo dovunque  e,  tra  i  loro  primi  discepoli, alcuni  li  associavano  al  loro  lavoro  apostolico  senza  lasciarli  in  un  posto  fisso ed  altri  li  ponevano a capo delle chiese da loro fondate.

Questi due ministeri continuarono a svilupparsi nella Santa Chiesa. L’uno con gli Ordini religiosi propriamente detti, gli  Ordini mendicanti, i chierici regolari e le Congregazioni di missionari, che non dipendono da nessuna chiesa particolare.  L’altro con il clero che, nelle diocesi, venendo a costituire la gerarchia delle chiese si  rifà alla cattedra episcopale.  I  Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione si riallacciano a questo ultimo ministero sia per le loro tradizioni sia per  le loro moderne costituzioni.

Loro fondatore è don Gréa. Adrien Gréa nacque a Lons‐le‐Saunier il 18 febbraio 1828. Sua madre, Lucie Monnier, molto istruita e profondamente  credente, inculcò nel figlio una fede solida e comportamenti di vita cristiana. Adrien studiò da prima a Lons‐le‐Saunier,  dove fece anche la sua prima comunione. Quindi si trasferì al regio collegio di Besançon. In questa città scelse come suo  direttore  il  canonico  Caverot,  che  divenne  poi  cardinale  arcivescovo  di  Lyon  e  che  rimase  sempre  suo  amatissimo  consigliere…

 

Documento Completo