La Professione Solenne di p. Renato, l’incontro con il nuovo Vescovo…

L’Animatore territoriale P. Giuseppe Chiarini relaziona sulla situazione attuale della Comunità brasiliana: avvenuto nei mesi scorsi il trasferimento di P. Giuseppe e di Maria Ausilia Oddo con la sua famiglia nei locali del Seminario Santa Monica, si respira attualmente un buon clima di vita fraterna e di comunione. C’è comunque bisogno ancora di tempo per comprendere e distribuire meglio i ruoli che la vita comunitaria esige.
I singoli confratelli vanno avanti tutto sommato bene, nel servizio pastorale che svolgono pur con i limiti imposti dalla pandemia. Aspettano di parlare con il nuovo Arcivescovo di Goiania per presentarsi a lui e rivalutare la nostra presenza in Diocesi, tenendo conto delle nostre forze e delle indicazioni che lui ci darà.
Un motivo di gioia viene da P. Renato Inácio da Silva, il quale ha presentato la richiesta di essere ammesso alla Professione solenne, appoggiata dal parere positivo dei confratelli brasiliani. Il Superiore generale, con il voto consultivo del Consiglio, ammette P. Renato alla professione solenne, la quale si svolgerà probabilmente il 25 marzo e sarà ricevuta da P. Clemente Treccani. Tutti siamo chiamati a unirci spiritualmente in preghiera…
IL NUOVO VESCOVO

I nostri confratelli del Brasile dal 9 dicembre scorso hanno un nuovo vescovo: Monsignor João Justino de Medeiros Silva, trasferito dalla sede di Montes Claros.
Nato il 22 dicembre 1966 a Juiz de Fora, nello Stato di Minas Gerais, ha compiuto gli studi di filosofia e di teologia presso il seminario Santo Antonio dell’arcidiocesi di Juiz de Fora. Ha ottenuto il baccalaureato in pedagogia presso il Centro de Ensino Superior a Juiz de Fora; il baccalaureato e il master in Scienze sociali presso l’Universidade Federal de Juiz de Fora; la licenza e il dottorato in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Il 13 dicembre 1992 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale, incardinandosi nella medesima arcidiocesi, dove ha svolto diversi seguenti incarichi. Inoltre, è stato assessore e poi peritus della commissione episcopale per la dottrina della fede della Conferenza Episcopale Brasiliana e segretario dell’organizzazione dei seminari e istituti del Brasile (OSIB) del Regionale Leste 2.
Il 21 dicembre 2011 è stato eletto vescovo titolare di Tullia ed ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di Belo Horizonte e consacrato l’11 febbraio successivo. Il 22 febbraio 2017 è stato nominato arcivescovo coadiutore di Montes Claros ed è divenuto ordinario il 21 novembre 2018.

