RACCOLTA di conferenze, omelie e discorsi di dom Adrien Gréa

La raccolta delle conferenze del Rev.mo Padre dom GRÉA, qui riportate, ad opera di dom Thoma, hanno ottenuto il sigillo dell’autenticità da parte dell’autore. «Hæc a filio meo Fratre Thoma adnotata satis exacte pro angustia temporis et sermonis velocius currentis fluxu, currenti calamo collecta, ut fideliter observentur adhortor tamquam non mea industria (si quæ dicta minus recte, si quæ errata in eis reperire est, mea sunt) sed ex Patrum doctrina, Spiritu Sancto afflante, tradita, collecta et Filiis ac Fratribus meis proposita ad eorum utilitatem. Frater Hadrianus GRÉA, Canonicus Regularis Sanctæ Mariæ Immaculatæ die undecimo Novembris 1895, Castelli in Montanis.»2 Nota: le presenti conferenze del Rev.mo P. dom Gréa costituiscono un autentico documento storico.

Si tratta di un tesoro di famiglia. Le pubblichiamo in tutta la loro semplicità. I figli e gli amici di famiglia vi potranno ritrovare sia l’autore tanto stimato, il quale durante la sua vita ha messo in risalto il Mistero della “Chiesa e la sua divina Costituzione” nonché della “Santa Liturgia”, considerate quale atto per antonomasia e vitale della Chiesa stessa, come anche l’abile organizzatore della Maîtrise di Baudin, unica quanto ad usi e i risultati, dei cori, giustamente celebri, di Saint Claude e di Saint Antoine, e fondatore dei Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione…

Anche se la presente legislazione della Chiesa, in alcuni dettagli presenti in dom Gréa, si sente in dovere di metterne in risalto la non conformità con il Concilio di Trento, tuttavia le sue conferenze, nel loro insieme, riportano perfettamente la scienza e la pietà del padre fondatore, datoci da Dio, come anche l’autentico spirito del Canonico Regolare, destinato, per vocazione, alla Liturgia eucaristica e, quindi, alla liturgia sacramentale per il servizio delle anime, e alla liturgia del Santo Ufficio per la lode di Dio. fr. Cyprien.

“Ascolta, figlio mio, gli insegnamenti del maestro e apri docilmente il tuo cuore; accogli volentieri i consigli ispirati dal suo amore paterno e mettili in pratica con impegno”. Prologo della Regola di San Benedetto.

Documento Completo