Menu
  • Home
  • Articoli
  • Scritti del Gréa
    • I CRIC secondo dom Gréa
    • Natura dell’istituto
    • Origini
    • Testamento
    • Vita comune
    • Introduzione all’ufficio
    • Lo stato religioso e il Clero
    • Lo stato religioso
  • Scritti sul Gréa
    • Biografia
    • Spiritualità
    • Dom Gréa e il Vaticano II
    • I CRIC a Roma
    • L’idea di dom Gréa – Broutin
    • Il Curato d’Ars e i CRIC
    • La vita consacrata nella Chiesa
    • San Paolo per i CRIC
    • La grande prova
    • i CRIC e l’Immacolata
    • Riflessioni su dom Gréa
    • Dom Gréa e il clero diocesano
  • Comunità
    • Formazione Permanente
    • America
    • Europa
    • Superiori Generali
    • Capitolo Generale
    • Consiglio Generale
    • Bollettini CRIC
  • Libri di vita
  • Confederazione
    • C.R.S.A.
    • Storia dei Canonici Regolari
    • S. Agostino: catechesi
    • Florilegio di frasi agostiniane
  • Gallery
    • Casa Generalizia
      • La casa Generalizia
      • La Cappella
      • Le Statue
    • Chiese e Istituti
    • Festa S. Giulio Papa
    • Pellegrinaggio in Francia
  • Contattaci
  • Links
Casa Generalizia

Via Federico Torre 21 - 00152 Roma +39 06 5806496

p. Sorsoli Andrea Italo

Nasce a Serle (Brescia) il 28 ottobre 1942. Entra nel nostro Istituto di Montichiari il 1 agosto del 1954. Nel 1961/62 è novizio a Roma in via Federico Torre.

Emette i voti il 21 settembre 1962. Fequenta la Pontificia Università “De Propaganda Fide” dove ottiene la licenza in Teologia. Viene ordinato sacerdote il 2 gennaio 1971.

Nel 1976 è nominato Superiore nella casa di Montichiari, dove svolge anche la sua missione di  maestro dei novizi a partire dal 18 luglio 1988. Ricopre quindi l’ incarico di Superiore Regionale della regione italiana (1982-1988).

Nel 1988 è assistente generale e segue con particolare attenzione la nuova fondazione in Brasile. Dal 1991 al 1994 esercita la sua missione di parroco nella parrocchia di S. Giacomo apostolo in quel di Piubega (Mantova).

.

Dal 1994 al 2004, eletto Superiore Generale, si trasferisce a Roma presso la casa generalizia, con periodi di assenza per visite pastorali ai confratelli in altre case e continenti.

Al termine del mandato ritorna di nuovo ad esercitare la sua missione di parroco nella parrocchia di Piubega: Parrocchia San Giacomo Maggiore, Apostolo.

Category

  • Comunità C.R.I.C.
  • Lettere di dom Gréa
  • Bollettini C.R.I.C.
  • Liturgia
  • Senza categoria

Archives

  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Agosto 2019
Canonici Regolari Immacolata Concezione

I canonici regolari dell’Immacolata Concezione (in latino Congregatio Canonicorum Regolarium Immaculatae Conceptionis, sigla: C.R.I.C.) sono una congregazione di sacerdoti e fratelli, che vivono la vita in comune secondo la regola di Sant’Agostino. In particolare, praticano la devozione a Maria, con il titolo di “Immacolata”.

Si dedicano a tutti gli impegni propri del ministero sacerdotale, in particolare nelle parrocchie. I canonici regolari dell’Immacolata Concezione sono stati fondati dal sacerdote francese don Adriano Gréa, che volle dar vita ad una congregazione che si occupasse della santificazione del clero per mezzo della vita in comune, la preghiera liturgica e la penitenza apostolica.

Links
  • Home
  • Canonici Regolari dell’Immacolata Concezione (C.R.I.C.)
  • Articoli
  • Bollettini CRIC
  • Archivio documenti
  • Archivio file audio
  • Archivio file video
  • Links
  • Biografia
  • Casa Generalizia
  • Chiese e Istituti
  • Contattaci
Articoli
  • 50° della Chiesa parrocchiale di Daventry (Inghilterra)
    Aprile 27, 2022
  • DOM GREA sulla PASQUA
    Aprile 14, 2022
Copyright © 2021. All rights reserved | Developed by Francesco Nicastro